top of page

Porte Infernali

Ognuno di noi ha una sua concezione dell'inferno. Per alcuni è solo un invenzione, per altri un posto spirituale, per altri ancora un posto fisico presente nel nostro mondo. Ma qual'è la porta attraverso la quale vi accediamo? Questo argomento affascina l'umanità da molto tempo, e numerose storie, poesie e leggende metropolitane sono state scritte e diffuse a questo riguardo. Vediamone alcune!

1) L'inferno Dantesco. Secondo Dante, l'inferno è una struttura fisica, costituita da un profondo imbuto che si estende fino al centro della terra. La porta per accedervi è un grande portone scuro dove sta scritto: “per me si va nella città dolente, per me si va nell'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore, fecemi la divina potestate, la somma sapienza e il primo amore. Dinanzi a me non fur cose create, se non eterne, ed io, eterno duro. Lasciate ogni speranza, o voi che entrate!”. Questo rappresenta la classica visione cristiana dell'inferno. Luogo di eterna sofferenza dove si scontano i peccati mortali, voluto dall'altissimo in persona (molto magnanimo).

2) Hellraiser 2 – Prigionieri dell'inferno. Nel secondo capolavoro di Clive Barker, la porta dell'inferno è una semplicissima apertura in un muro nella stanza di un ospedale. Dentro c'è un corridoio che conduce fino ad un luogo onirico, di tenebra e sofferenza. Si tratta non di un aldilà che ci aspetta dopo la morte, ma di una dimensione parallela.

3) Le urla dei dannati. Nel 1989, un gruppo di scienziati, diretto dal dottor Azzakov, esegue in Siberia una trivellazione di quasi 15km. Sorpresi di aver trovato in quel punto qualcosa che potrebbe far pensare ad una grande cavità, decidono di calare un microfono. Il microfono si scioglie per l'elevata temperatura (sui 1000 gradi celsius) ma riesce comunque a registrare un breve audio, dove si odono molte persone che urlano disperatamente, creando un terrificante frastuono. Questa leggenda metropolitana è stata in realtà diffusa dagli stessi scienziati, e smentita fino a tempi recenti anche da ambienti cattolici. Si tratta dello scavo nella penisola di Kola, che tra l'altro non si trova in Siberia ma dall'altra parte della Russia, tra la Finlandia ed il mare di Barents. Inziato nel Maggio del 1970, questo scavo raggiunse, proprio nell'anno 1989, la profondità di 12262 metri, detenendo ancora oggi il record per quanto riguarda la profondità verticale. L'audio “infernale” potete sentirlo qui: https://www.youtube.com/watch?v=uU2HFFCr71k.

4) Il cratere di Derweze Nel deserto del Karakum in Turkmenistan, esiste un enorme cratere pieno di fiamme che bruciano giorno e notte, detto “La porta dell'inferno”. Questo cratere è una popolare meta turistica, ed è considerato di origine soprannaturale dalle popolazioni locale. Consideriamo il fatto che le fiamme sono visibili da grande distanza e si sente un caratteristico odore di zolfo! Il cratere si è formato nel 1971 durante una trivellazione petrolifera. Il terreno sottostante è crollato, dando sfogo ad un giacimento di gas naturale. Per evitare la fuoriuscita di enormi quantità di gas, si decise di incendiarlo, pensando che in qualche giorno si sarebbe spento da solo. Le fiamme continuano però a bruciare da allora. Nel Novembre del 2013, l'esploratore George Kouronis è sceso nel cratere, dove ha trovato dei batteri che sopravvivevano nonostante le temperature molto elevate. Notiamo che il villaggio più vicino al cratere si chiama “Derweze”, che in lingua Turkmena significa “porta”.

Il Tempio Oscuro

Seguici su Facebook

Copyrights © 2012 - 2020 Il Tempio Oscuro by Puella Perdita. All rights reserved

Il sito e il materiale in esso contenuto costituiscono opere dell'ingegno e sono tutelati dalla legge sul diritto d'autore e dalle altre leggi a tutela della proprietà intellettuale.

I contenuti presenti sul sito "Il Tempio Oscuro" sono di proprietà dell'autrice. E' vietata la copia, la riproduzione, la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti, se non espressamente autorizzati dalla proprietaria.
Laddove vi fosse l'autorizzazione, l'autrice e la provenienza dovranno essere citati in modo chiaro e visibile.

Ogni violazione sarà perseguita ai sensi della legge.

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Alcuni testi o immagini inserite in questo sito sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email, dimostrandone la paternità. Saranno immediatamente rimossi.

Il team di "Il Tempio Oscuro" dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno rimossi.
I contenuti degli articoli, estrapolati da terze realtà, sono corredati da link in cui sono espressamente indicate le fonti dei testi citati, che restano di proprietà degli autori. Per tal motivo, l'aurtice del sito declina ogni responsabilità in merito all'uso improprio dei suddetti contenuti.

Termini e Condizioni

Le informazioni presenti sul sito hanno solo un fine divulgativo.
L'autrice non si assume nessuna responsabilità per danni di qualsiasi natura. Se, attingendo alle informazioni di questo sito, potreste causare a Voi stessi a o terzi, danni derivanti dall' uso improprio o illecito delle informazioni riportate, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da libere interpretazioni, o da qualsiasi azione che possiate intraprendere autonomamente. 

Please reload

Dona con PayPal
bottom of page